Nyctophilus bifax Thomas, 1915
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Chiroptera Blumenbach, 1779
Famiglia: Vespertilionidae Gray, 1821
Genere: Nyctophilus Leach, 1821
English: Eastern Long-eared Bat
Descrizione
Genere: Al genere Nyctophilus appartengono pipistrelli di piccole dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 38 e 75 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 31 e 47 mm e un peso fino a 20 g. Il cranio è molto simile a quello del genere Antrozous, con una scatola cranica alta e liscia, il rostro e la bolla timpanica relativamente grandi. Il palato si restringe gradualmente, mentre la regione inter-orbitale non è particolarmente depressa. Gli incisivi inferiori hanno la corona bassa e tricuspidata. Quelli superiori sono lunghi circa la metà dei canini. I denti masticatori sono normali. Il muso è lungo e termina con un'escrescenza carnosa discoidale sulla quale si aprono le narici, il cui margine superiore è talvolta diviso da un solco e dietro alla quale è presente un grosso rigonfiamento. Le orecchie sono grandi, ovali, angolate in avanti e unite solitamente alla base da una membrana cutanea. Il trago è corto, triangolare e con l'estremità arrotondata. Le ali sono attaccate posteriormente alla base delle dita dei piedi. Il secondo e terzo metacarpo sono circa uguali, essendo il terzo alquanto più corto. La coda è lunga ed inclusa nell'ampio uropatagio. Il calcar è molto lungo e spesso provvisto di un lobo terminale di rinforzo.
Diffusione
Il genere è diffuso in alcune isole della Piccola Sonda, inclusa probabilmente Timor, e dalla Nuova Guinea fino all'Australia e alla Tasmania.
![]() |
Stato: Central African Republic |
---|